Affina le tue abilità soniche per il
tuo sound in studio e in live!
Affina le tue abilità soniche per il
tuo sound in studio e in live!
Studio e Live | Quota d'iscrizione: € 650 | |
Sede | Audiogrill Recording Studio - Taviano (LE) | |
Durata | 10 giorni, per un totale di 50 ore | |
Sessioni Disponibili | Orari | Frequenza |
Dall'8 al 19 Maggio 2023 (escluso weekend) | dalle 10:00 alle 17:30 (inclusa mezz'ora di pausa pranzo) | Solo in sede |
Alla fine del Corso sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione | ||
Info: +39 351 9089405 | info@audiogrill.it |
E’ qui che si sviluppano le abilità tecniche e le conoscenze teoriche necessarie senza le quali si andrebbe fuori direzione per anni.
E’ il posto in cui si impara a discriminare il suono e a scomporlo per gli scopi che l’istinto d’artista e la razionalità da tecnico suggeriscono. Con il nostro Corso per Tecnico del Suono acquisirai conoscenze ed energia creativa che ti permetteranno di cavalcare con certezza il mondo degli Studi di Registrazione e quello dei Live.
Il Corso apre le porte a una grande varietà di ambiti professionali: Fonico di Registrazione, Fonico di Mix, Tecnico del Suono Live, Studio Manager, Stage Manager, Assistente di Produzione, Produttore musicale e Tecnico Audio per la Post Produzione Audio-Video… A te la scelta.
• Principi di Fisica del Suono
• Audio analogico e digitale
• Cablaggio
• Unità di misura e Metering
• Equipment di uno Studio di Registrazione
• Equipment di un Service Audio di medie dimensioni
• Analisi di alcuni fra i software di registrazione e mix più utilizzati in ambito professionale: Protools, Logic Pro X, Ableton Live
• Monitoraggio: sistemi attivi e passivi
• Microfoni: tipologie e diagrammi polari
• Fase e Polarità
• Routing
• Schede audio e Mixer
• Tecniche di Ripresa e/o di Registrazione di voce, batteria, basso, chitarre e tastiere.
• Preamplificatori microfonici
• Filtri ed Equalizzatori
• Compressori, gate e limiter
• Riverberi, chorus, delay e altri processori di ritardo e modulazione
• Gain e Gain Staging
• Settaggio degli ascolti in cuffia e/o monitor per i Musicisti
• Connessioni digitali: Dante, MADI, AES-EBU, SPDIF, ADAT…
• Connessione fra attrezzature digitali e analogiche esterne con e senza l’uso di Patch Bay
PROGRAMMA SPECIFICO PER IL LIVE:
• Descrizione sommaria di sistemi Point Source e Line Array
• Connessione sala-palco in analogico e in digitale over IP (Dante, Madi o protocolli proprietari).
• Console Live: descrizione e utilizzo in sala (F.O.H. – Front Of House) e sul palco
A fine corso sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione valido ai fini dei Crediti Formativi, così come espresso dall’art. 12 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323.
Questo corso per Tecnico del Suono parte dalle basi, per cui non importa che tu abbia esperienza e/o conoscenza della materia.
No, troverai tutto in studio, dove il corso verrà svolto.
Un tablet, o carta e penna, per prendere appunti.
Valutiamo con piacere! Contattaci al +39 351 9089405 o scrivici a info@audiogrill.it
Vuoi essere inserito/a nella Broadcast List di Audiogrill?
Così rimarrai aggiornato/a sulle nostre attività e otterrai, periodicamente, codici coupon con sconti su tutti i nostri eventi!
Memorizza il numero +39 351 9089405 sulla rubrica del tuo cellulare e inviaci un messaggio Whatsapp con scritto: "Mi chiamo '...', vorrei essere inserito/a nella Broadcast List di Audiogrill".
E' il nostro sistema per renderti libero/a di decidere, perché riceverai i nostri messaggi solo se avrai memorizzato il nostro numero e solo se avremo qualcosa di interessante per te da comunicarti!