INFORMAZIONI GENERALI
Orari: Full-day
Puoi scegliere di frequentare il Corso in sede, presso il Mastering Studio di Carlo De Nuzzo a Taviano (LE) – www.carlodenuzzo.it, oppure online, con il docente in diretta streaming, tramite piattaforme audio e video di alta qualità.
INFO
- +39 351 9089405
- info@audiogrill .it
Obiettivi e prerequisiti
Il Mastering è quel meraviglioso lavoro di Sound Engineering che permette di “finalizzare” un Mix e di renderlo comparabile, in termini di “pulizia” e “loudness”, con il resto delle produzioni musicali in commercio. L’ingegnere di Mastering riesce a far suonare i Mix più “aperti” e incrementa la sensazione di “volume” (loudness) donando a un Mix il senso di prodotto “finito”. Trovare gli equilibri fra equalizzazione, dinamica e loudness sembra un gioco da ragazzi ma è, in realtà, frutto di anni di dedizione alla materia e profonda conoscenza delle macchine.
Requisiti: per frequentare proficuamente il Corso bisogna saper già utilizzare una DAW (Pro Tools, Logic, Ableton Live, Cubase, etc…) e avere un minimo di pratica con l’uso dei Plugin, specialmente con quelli di Compressione ed EQ.
Programma
• Cos’è il Mastering e a cosa serve?
• Convertitori analogico/digitali
• Processori e loro concatenazione nel Mastering: Eq, Eq dinamici, Compressori, Compressori Multibanda, Limiter, Saturatori…
• RMS e LUFS
• Tecniche Stereo e M/S
• Trucchi, consigli e analisi dei plugin più adatti al lavoro di Mastering
• Masterizzare stili differenti
• Conversione della Sample Rate
• Dithering
• Compilazione CD e Produzione dei file finali per le varie piattaforme
Docente

Dal 1990 in poi ha registrato, mixato e/o prodotto per tanti artisti. Alcuni dei clienti: Dirotta Su Cuba, Irene Grandi, Paolo Vallesi, Alejandro Sanz, Articolo 31, Anna Oxa, Loredana Bertè, Marco Masini, Julio Iglesias jr., Libens & Tooth Tielemans. Clienti più recenti, di vari generi musicali, includono My Propane, Voodo Chambers, Luvaq, Beatrice Rana.
Fondatore di Audiogrill, Recording Studio & Audio Technology School, con la quale azienda svolge attività di Recording, Didattica e Consulting.
Si occupa di Mastering dal 2008. Visita il sito interamente dedicato alle attività di Mastering: www.carlodenuzzo.it
Certificazioni
Attestato di Partecipazione valido ai fini dei Crediti Formativi, così come espresso dall’art. 12 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323.