Masterclass con Marco Monforte

Il Live dal punto di vista (e di ascolto) del Fonico di sala.
“Dalla sala prove al soundcheck” è, in senso pratico e figurato insieme, il percorso che ogni fonico live dovrebbe obbligatoriamente percorrere. Un percorso, nel caso di Marco Monforte, intriso di grandi conoscenze tecniche, capacità di analisi, di comunicazione e di quel grande talento sposo di una sfrenata passione: quella per il potente e bellissimo suono!
Marco fa parte di quel ristrettissimo gruppo di top fonici live italiani. Fra i suoi crediti come fonico live di sala: Laura Pausini, Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Elisa, Zucchero, Cesare Cremonini, Litfiba, Irene Grandi, Fiorella Mannoia, 883, Gianluca Grignani e ancora, come collaboratore di Maurizio Maggi per Broadcast Mix e Registrazioni Live: Notre Dame de Paris, Teatro18, Pavarotti&Friends, Festival Bar, Giubileo 2000, Claudio Baglioni, Matia Bazar, Renato Zero.
Dall’ascolto dei suoni in sala prove, passando per la comunicazione con i colleghi sul palco e finiendo ai dettagli di regolazione dell’ultimo compressore sul banco, questa Masterclass è un momento fondamentale di riflessione su cosa distingue, al di là delle macchine, un live amatoriale da uno professionale.
- QUANDO: 12 Gennaio 2016
- DOVE: @ Officine Cantelmo – Lecce, Viale De Pietro

Lo stage 2015 di Tiziano Ferro capitanato, in regia, da Marco Monforte.
(foto dal sito www.ziogiorgio.it)
“Dalla Sala Prova al Soundcheck” è un evento SetMeLive!
E’ stato organizzato da:


Programma della Masterclass:
- Ascolto dei suoni dei musicisti in sala prove e confronto con i colleghi backliner e mix monitor per giungere alle scelte e alle soluzioni più giuste per il tour/lavoro da affrontare
- Posizionamento della Band sul palco
- Posizione del PA e dei sub
- Scelta della Microfonatura: Isolation case sì/no, Plexiglass sì/no, Bass DI/Mic sì/no, Splitter attivo/passivo
- Monitoraggio sul palco: IEM sì/no
- Scrittura della Channel List
- Scelta degli outboard e degli fx
- Cablaggio del banco di sala e tarature di: outboard, fx, punti insert, aux e bus
- Extra set-up: mix TV, registrazione multi traccia per un dvd
- Simulazione di un Routing
- Line Check: dal pre microfonico al controllo dinamico
- Sezione Pre: Gain Hp/Lp/ direct out
- Sezione Eq: equalizzare in maniera additiva o in sottrazione, uso di equalizzatori dinamici
- Eq sul master/bus, cosa, come e se usarlo
- Comp/gate/side chain
- Tipo di compressione: valvolare/opto e multi banda
- QUANDO: 12 Gennaio 2016
- DOVE: @ Officine Cantelmo – Lecce, Viale De Pietro