I tuoi brani con il tuo suono!
Corso di Mixing
Durata: 15 ore | Quota d'iscrizione: € 599 | |
Prossime date | Orari | Frequenza |
16-17-18-19-23-24 Ottobre 2023 | 20:00 - 22:30 | |
11-12 Novembre 2023 | 10:00 - 18:00 (inclusa pausa pranzo) | In sede, @Audiogrill Recording Studio - Taviano (LE) |
A chi avrà frequentato sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione | ||
Info: +39 351 9089405 | info@audiogrill.it |
Bada al senso, e i suoni baderanno a sé stessi [cit.]
Il Mix è un lavoro tecnico e concettuale allo stesso tempo, che ha come fine ultimo quello di esaltare un brano musicale nel suo insieme. E’ quella fase del lavoro durante la quale il Sound Engineer deve metter da parte il proprio ego per concentrarsi su quello che è giusto o sbagliato per la canzone in sé.
Ciò che farò in questo Corso sarà aiutarti a sviluppare un senso del Mix, insegnandoti un metodo di lavoro professionale, consolidato e replicabile con qualsiasi DAW o Mixer, che rispetti ed esalti l’emozionalità di un progetto musicale . Partendo dal semplice bilanciamento dei volumi e dalla spazializzazione dei singoli canali, mi addentrerò nei dettagli tecnici del lavoro di Mixing (routing, scelta e uso dei plugin di equalizzazione, compressione, saturazione, riverberazione e quant’altro di necessario e adatto ad abbellire o a risolvere particolari problemi sonici) senza trascurare i necessari dettagli artistici che ti aiuteranno a farti trasportare dal naturale flow della song.
Utilizzeremo prevalentemente plugin, ma faremo continue comparazioni con l’hardware presente nel mio studio al fine di valutarne le differenze e permetterti anche di fare scelte consapevoli per i tuoi acquisti futuri . Clicca qui per visionare l’equipment analogico che utilizzeremo.
I falsi miti
- Non importa com’è registrato il brano, in Mix si risolve tutto. Non sempre.
- Posso mixare bene anche con i piccoli speaker del computer. Falso.
- Non importa che la qualità del Mix sia eccelsa, tanto si sistema tutto in Mastering. Nossignore/a.
- Per avere tante basse in ascolto le regie devono essere lunghe. No!
Programma
- Monitor
- Cuffie: quando usarle e di che tipo?
- Equalizzazione
- Compressori e altri processori per il controllo del range dinamico
- Riverberi, Delay e Chorus per la spazializzazione del suono
- Scelta dei Plugin
- Aux, VCA (o DCA), Bus, Master Faders e Insert: definizione, differenze e utilizzi pratici
- Integrazione di Outboard analogico e digitale esterno
- Gain Staging
- Automazione
- Esportazione del lavoro con i corretti formati e livelli per il Mastering
Cosa avrai imparato a fine Corso
✅ A “ragionare” artisticamente, oltre che tecnicamente, sull’impostazione di un Mix
✅ Come e quando utilizzare i processori dinamici, gli equalizzatori e i vari tipi di effettistica.
Teacher
Con la mia scuola privata di Audio Technology ho aiutato, negli ultimi dieci anni, oltre millecinquecento giovani a coltivare le proprie passioni e il proprio talento nel mondo della Produzione Audio.
Dove siamo
F.A.Q.
Sono previsti Attestati?
A fine corso sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione valido ai fini dei Crediti Formativi, così come espresso dall’art. 12 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323.
Quali sono i prerequisiti per frequentare il Corso?
E’ consigliabile avere un minimo di pratica con almeno una DAW: Logic Pro, Protools, Cubase, etc..
Cosa devo portare con me al Corso?
Se porti con te il tuo laptop, opzionalmente la tua scheda audio, e un paio di cuffiette potrai sperimentare ciò che verrà spiegato in studio direttamente sul tuo sistema. Non è, tuttavia, necessario.
Mi piacerebbe ospitare questo Corso presso una mia struttura, è possibile?
Valutiamo, con piacere, anche questa possibilità. Contattaci al +39 351 9089405 o scrivici a info@audiogrill.it
Vuoi essere inserito/a nella Broadcast List di Audiogrill? Così rimarrai aggiornato/a sulle nostre attività e otterrai, periodicamente, codici coupon con sconti su tutti i nostri eventi! Memorizza il numero +𝟥𝟫 𝟹𝟧𝟣 𝟫𝟢𝟪𝟫𝟦𝟢𝟧 sulla rubrica del tuo cellulare e inviaci un messaggio Whatsapp con scritto: "Mi chiamo '...', vorrei essere inserito/a nella Broadcast List di Audiogrill". E' il nostro sistema per renderti libero/a di decidere, perché riceverai i nostri messaggi solo se avrai memorizzato il nostro numero e solo se avremo qualcosa di interessante per te da comunicarti!