Ottimizza le tue registrazioni audio per il broadcasting
Corso - Post Produzione Audio per i Videomaker
Durata: 8 ore | Quota d'iscrizione: € 99 | |
Sessioni Disponibili | Orari | Frequenza |
Lunedì 20 Giugno 2022 | 09:30 - 18:00 (inclusa mezz'ora di pausa pranzo) | In sede, @ Audiogrill Recording Studio - Taviano (LE) |
Lunedì e Martedì 27 e 28 Giugno 2022 | 09:00 - 13:00 | online, in live streaming |
A fine Corso sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione | ||
Info: +39 351 9089405 | info@audiogrill.it |
Il potere del suono
Il suono ha un ruolo importante nei video ed è fondamentale per ottenere un risultato finale completo. Può migliorarne la narrazione aggiungendo valore all’esperienza complessiva.
Il Corso di Post Produzione audio copre tutti gli aspetti del suono finale, dalla modifica alla pulizia e correzione delle tracce di un Field Recording imperfetto. Con questo corso imparerai le tecniche utilizzate dai professionisti durante la fase di post-produzione. Imparerai a mixare utilizzando alcuni fra i più comuni software e plugin utilizzati in questo settore.

Programma
- Descrizione dei Processi, Metodi e Strumenti della post produzione audio
- Unità di misura del livello del suono e Metering in ambito digitale
- Peak, RMS, LUFS: spiegazione del concetti di Peak e Loudness
- Frequenze di campionamento e Bit Depth
- Formati dei file audio digitali: WAV, AIFF, CAF e formati compressi: AAC, MP3…
- Importazione e gestione dei file video nella propria DAW
- Fondamentali dell’editing audio: trimming, crossfades, etc.
- Fondamentali del processamento Audio ed esempi d’uso di Equalizzatori, Compressori e Riverberi
- Risoluzione dei più comuni problemi legati al “field recording”: ottimizzazione dell’audio e rimozione di eventuali difetti, con particolare focus alla qualità dei dialoghi
- Conformità dei livelli Audio (levels compliance) per l’esportazione e formati di consegna
Cosa imparerai
✅ La corretta gestione dei flussi audio: ripresa, editing, mix e mastering
✅ A gestire con sicurezza il repairing e il processamento audio delle tracce, con pus
✅ Ad applicare effetti di spazializzazione che riflettano gli ambienti presenti in video.
Teacher

Con la mia scuola privata di Audio Technology ho aiutato, negli ultimi dieci anni, oltre millecinquecento giovani a coltivare le proprie passioni e il proprio talento nel mondo della Produzione Audio.
F.A.Q.
Sono previsti Attestati?
A fine corso sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione valido ai fini dei Crediti Formativi, così come espresso dall’art. 12 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323.
Quali sono i prerequisiti per frequentare il Corso?
E’ necessario avere un minimo di pratica con almeno una DAW: Logic Pro, Protools, Cubase, etc..
Cosa devo portare con me al Corso?
Se porti con te il tuo laptop, opzionalmente la tua scheda audio, e un paio di cuffiette potrai sperimentare ciò che verrà spiegato in studio direttamente sul tuo sistema. Non è, tuttavia, necessario.
Mi piacerebbe ospitare questo Corso presso una mia struttura, è possibile?
Valutiamo con piacere! Contattaci al +39 351 9089405 o scrivici a info@audiogrill.it
Vuoi essere inserito/a nella Broadcast List di Audiogrill?
Così rimarrai aggiornato/a sulle nostre attività e otterrai, periodicamente, codici coupon con sconti su tutti i nostri eventi!
Memorizza il numero +39 351 9089405 sulla rubrica del tuo cellulare e inviaci un messaggio Whatsapp con scritto: "Mi chiamo '...', vorrei essere inserito/a nella Broadcast List di Audiogrill".
E' il nostro sistema per renderti libero/a di decidere, perché riceverai i nostri messaggi solo se avrai memorizzato il nostro numero e solo se avremo qualcosa di interessante per te da comunicarti!