Skip to main content
Cos'è una Location Recording

Location Recording

Il servizio è rivolto a tutti gli ensemble di musica classica, jazz e popolare che abbiano voglia o necessità di registrarsi durante un concerto e/o in una location particolare - chiesa, teatro, auditorium...- con l'acustica e lo spazio architettonicamente adatti a un repertorio o stile musicale.
La registrazione audio viene effettuata con i migliori microfoni e preamplificatori microfonici da studio, garantendo una grande qualità di ripresa.

Per la Musica Classica offriamo il servizio di Scoring Assistance con i migliori professionisti del settore.

Non sarebbe meglio registrare in studio?

Location Recording vs Studio di Registrazione

In Studio non c'è pubblico. Volenti o nolenti non si può vivere, né registrare, quella magia che si crea solo quando ci sono persone ad assistere al tuo spettacolo.
Si registra in Studio quando lo scopo è creare un prodotto in cui la tecnica e la perfezione devono farla da padrone.
E' quello pensi sia meglio per il tuo progetto?
Noi di Audiogrill offriamo entrambe le soluzioni. Se non fossi sicuro di come sia meglio concepire e strutturare una recording session, una chiacchierata con noi potrebbe dipanare molti dubbi.

livello professionale del servizio

Livello professionale del Servizio

Sono più di 35 anni che abbiamo a che fare con microfoni, tecniche di ripresa, software di registrazione e editing. L’industria musicale è il nostro habitat naturale da sempre. Abbiamo una grande conoscenza tecnica delle macchine e una competenza artistica che ci permette di affrontare serenamente diversi generi musicali. In più disponiamo di attrezzature di altissimo livello. Chi è pratico sa di cosa parliamo se citiamo i seguenti marchi: Neumann, Schoeps, DPA, Brauner, Millennia, PMC, Digico, L'Acoustic... La lista completa dell’equipment QUI.

riprese video

Riprese video

Utilizziamo macchine di livello broadcasting e offriamo il conveniente servizio di regia in diretta con contemporanea registrazione video di ogni singola telecamera per eventuale editing in post. Possiamo trasmettere il tuo spettacolo in Live Streaming su qualsiasi piattaforma web anche se la location non è dotata di connessione cablata a internet.

Convenzioni con sale, auditorium, chiese e palazzi storici

Sale, Auditorium, Chiese e Palazzi storici

Abbiamo una lista, in continua evoluzione, di varie location che potrebbero essere adatte al vostro progetto.
Se non aveste un’idea chiara di dove andare, noi potremmo assistervi nella scelta dello spazio più adeguato e più vicino alla vostra residenza.

previous arrow
next arrow

Estratti di alcuni dei nostri lavori di Location Recording

2022

Classiche Forme 2021
21 Luglio 2021
Classiche Forme 2021
18 Luglio 2021
V. Simeoni e M. D'Elia
R. Capucon e B. Rana
24 Luglio 2021
G. Rimonda e V. Kaufman
L. Rana e M. Giacopuzzi
S. Cordella e R. Corlianò
Coro Lirico di Lecce
Capitoli Pugliesi (2020)
Vanessa Sotgiu (2020)
Classiche Forme (2019)

Crediti

Troviamo sempre il tempo di guardare avanti ma quasi mai per voltarci indietro e dare un’occhiata a quello che si è realizzato. Questa volta ci siamo fermati un secondo e abbiamo fatto un resoconto del nostro percorso da quando abbiamo iniziato a offrire il servizio di Location Recording. Di seguito gli artisti che, più di recente, abbiamo avuto il piacere di registrare.

Grazie a chi ci ha dato fiducia!

Direttori d'Orchestra

Massimo Quarta, Gianna Fratta, Michele Nitti, Jacopo Sipari Di Pescasseroli, Eliseo Castrignanò, Filippo Arlia

Ensemble

Modigliani Quartet, Trio Ares, Sirius Accordion Trio, Amai Quartet, Bortkiewicz Duo, OLES,

Pianoforte

Beatrice Rana, Ying Li, Benedetto Lupo, Massimo Spada, Vincenzo Rana, Michele D’Elia, Gilda Buttà, Edoardo Hubert, Roberto Corlianò, Pasquale Iannone, Maddalena Giacopuzzi, Valentina Kaufman, Marco Venturi, Giuseppe Albanese, Stefania Argentieri, Vanessa Sotgiu, Pasquale Stafano, Natalio Mangalavite

Voci

Rachele Stanisci (soprano), Vittorio Parato (Baritono), Veronica Simeoni (mezzosoprano), Gerardo Dell’Affetto, Vincenzo Spinelli, Francesco Dell’Orco, Paride Cataldo, Pierpaolo Martella, Silvia Brizuela, Ninfa Giannuzzi, Marzilla Gouvea, Coro Lirico di Lecce (M° Vincenza Baglivo)

Violino

Renaud Capuçon, Andrea Obiso, Simone Lamsma, Liya Petrova, Anne Luisa Kramb, Giulia Rimonda, Andrea Cortesi, Francesco D’Orazio, Oleksandr Semchuk, Ksenia Milas, Chiara Sannicandro, Francesco Peverini, Pietro Meldolesi, Stefan Biro, Alina Kamisarova, Stefania Capoccia, Maurizio Lillo, Sabrina Santoro, Giuseppe Galati, Alessandro Zerella, Eleonora Cavaliere, Clementina Martalò, Eleonora Cavaliere, Paolo D’Armento, Roberta Mazzotta, Luca Caiaffa, Gabriele D’Amuri, Pasquale Santovito, Inarida Zibaite, Paola Barone

Viola

Georgy Kovalev, Sara Ferrández, Gregoire Vecchioni, Giuseppe Russo Rossi, Giampio Mazzotta, Nicola Salcione, Laura Pellè, Cristian Musio, Armando Ciardo, Carlo G. Riglietta

Violoncelli

Giovanni Sollima, Pablo Ferrández, Ella van Poucke, Ludovica Rana, Andrea Cavuoto, Francesco Mastromatteo, Silvia Chiesa, Luca Pincini, Luigi Punzi, Giorgio Sambati, Quintino Librando, Marco Schiavone, Anna Carla Del Prete, Natalia Bacalov, Marcio Mattos

Contrabbasso

Giuseppe Capodivento, Maurizio Ria, Vito Modesto D’Abbabbo, Roberto Cavallo, Gianfranco Tedeschi

Flauto

Silvia Careddu, Andrea Manco, Gianmarco Leuzzi, Chiara Rucco, Marco Delisi, Cosetta Carbonara, Bruni Gussoni

Oboe

Giuseppe Contaldo, Antonella Florio

Clarinetto

Pablo Barragán, Alessandro Carbonare, Giuseppe Muscogiuri, Luca Cipriano, Fabrizio Meloni, Matteo Mastromarino, Roberto D’Urbano, Cosimo Leuzzi, Maurizio Borrega, Alberto Popolla

Fagotto

Dario Catanzano, Emanuele Pastore

Tromba

Emilio Mazzotta, Antonio Mariani

Trombone

Dario Carlucci, Massimiliano Carlucci, Vito Pellegrino, Carlo Mascolo

Corno

Antonio Bene, Emanuele Urso, Alfonso Greco, Bruno De Giorgi

Sassofoni

Errico De Fabritiis, Javer Girotto, Adrian Northover, Roberto Ottaviano

Percussioni

Simone Rubino, Andrea Toselli, Daniel Bacalov, Francesco Bruno, Francesco Fiorante

Batteria

Fabrizio Spera, Federico Leo, Marcello Magliocchi

Bandoneon

Gianni Iorio

Organetto

Donatello Pisanello

Fisarmonica

Vince Abbracciante

Chitarra elettrica

Valerio Daniele, Martin Sevrin, Sebastiano Forte, Donatello Pisanello

Chi siamo

 Siamo gli ideatori e i fondatori di Audiogrill Classic. Abbiamo unito e messo a frutto le nostre differenti esperienze e competenze e creato un servizio dedicato ai professionisti della Musica Classica, Jazz e “acustica” in generale.

Irene Marchese

Oboista

Diplomata in Oboe; Didattica della Musica; Strumentazione, Arrangiamento e Direzione per Banda; Composizione di Musica Corale con tecnica del contrappunto e Direzione di Coro presso i Conservatori di Lecce e Monopoli (BA). Irene è il "core" di Audiogrill Classic. Coordinatrice e collaboratrice tecnica di tutte le sessioni che ci vengono richieste.

Carlo De Nuzzo

Musicista, Produttore e Tecnico del Suono

Sound Engineer, esperto di microfonia e di audio analogico e digitale.
Si è formato professionalmente a Firenze presso lo Studio di Registrazione Larione 10, nel quale ha avuto l'opportunità, dal 1990 circa, di collaborare con importanti Artisti e Produttori di Pop, Jazz e Classica. Fondatore di Audiogrill, si occupa anche di consulenza e didattica.

Location Recording equipment list

AUDIO

MICROFONI

Schoeps MK4 |  Schoeps MK2s  | Schoeps MK21  | DPA 4011 A  |  Neumann KM 184  |  Neumann U87  |  Neumann U67  |  Brauner VM-1  |  Audio Technica AT5047  |  AKG C414 XLS | Shure SM81  | DPA d:vote Core 4099  |  Groove Tube GT-33  |  Shure KSM 137  | Audio Technica AT897  |  Shure SM57 Unidyne III  | Shure SM58  |  Sennheiser e904  | Sennheiser e602 II

PRE MICROFONICI:
Millennia HV-316
Digico
Universal Audio serie X

ASCOLTI:
PMC Result 6
Genelec 8030A

OUTBOARD:
Bricasti M7
Lexicon PCM91

DIGITAL:
Digico S21 Digital Console (con Dante 64@96 card, MADI card e Digital Stage Box 32/16)
Focusrite RedNet PCIe R card (128chs @96KHz)
Universal Audio Apollo X8P – Twin MKII duo
AppleMacBook Pro i9 six core – M1 MacBook Air
Logic Pro X e Protools Ultimate

CUFFIE
Shure SRH840
Beyer Dynamics
DT-150
AKG
K-712 – K240
Lake People
G103-P
Millennium HP-1

Service Audio-Luci

L’Acoustic, Meyer Sound, Outline, Bose, DB Technologies.

Luci – Ledwall e video mapping

VIDEO

Sony, Blackmagic, Hollyland

Microfoni x video: Rode, AKGAudio Technica

STRUMENTI DISPONIBILI PER IL NOLEGGIO:

Corno inglese Lorée  |  Oboe ROYAL Lorée  |  Maton Acoustic Guitar